Toma di capra
Come viene prodotto

La Taverna del Pecorino di Matteo Pasquetti

Con questo articolo vogliamo introdurvi un prodotto presente nel nostro catalogo che vale sicuramente la pena provare, stiamo parlando della Toma di capra un formaggio per l’appunto prodotto con latte di capra, che per la realizzazione del nostro prodotto, proviene da una stalla di ultima generazione, che rispetta tutti i requisiti necessari per l’allevamento biologico.

Gli ingredienti della Toma di capra:


Tra gli ingredienti troviamo:
• Latte di capra crudo
• Sale
• Caglio
• Fermenti lattici selezionati


La sua stagionatura è di circa 8 mesi

Perché è importante il latte di capra?


Il latte di capra ha sempre ricoperto un ruolo importantissimo nella vita dell’uomo, soprattutto per quanto riguarda la sua alimentazione, una latte dal gusto deciso e dalle eccezionali proprietà nutrizionali. Come il latte vaccino il latte vaccino è un alimento completo contiene carboidrati, proteine e altri nutrienti essenziali come la vitamina b2. Alcune differenze con il latte vaccino vanno evidenziate. Infatti, il latte di capra rispetto al latte vaccino, contiene una percentuale maggiore di grassi a catena media e a catena corta, che sono più assorbibili a livello dell’intestino. In più nel latte di capra è presente la caseina A2 molto più digeribile rispetto alla caseina A1 presente nel latte vaccino. Da non sottovalutare poi la componente enzimatica presente nel latte di capra, che ne fa un latte dalle spiccate proprietà antiinfiammatorie e lenitive. Infatti, il suo consumo risulta essere molto indicato per le infiammazioni intestinali e per ridurre il gonfiore intestinale.

La Toma di capra della Taverna del Pecorino:


Stiamo parlando come già accennato in precedenza, di un prodotto unico che fa della sua rusticità ma allo stesso tempo del suo gusto delicato, le caratteristiche migliori, che unite al richiamo di sentori erbacei e di lattica cotta, ci permette di gustare un prodotto di grandissimo valore. Il nostro formaggio si abbina molto bene con la verdura cruda, taglieri di salumi e confetture di frutta. Cogliamo l’occasione per consigliarvi di provarlo abbinato alla nostra confettura extra di pere presente nel catalogo e con dell’ottimo olio al tartufo bianco.