Miele di eucalipto
Le sue proprietà e gli usi in cucina

La Taverna del Pecorino di Matteo Pasquetti

Conosci il miele di eucalipto? Sai quali sono le sue proprietà e per che cosa viene maggiormente utilizzato?

Se vuoi avere delle informazioni in più su questo particolarissimo prodotto, continua a leggere questo articolo, dove cercheremo di rispondere a queste domande e darti tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio questo miele.

Le caratteristiche del miele all’eucalipto:


Una delle caratteristiche principali che balsa subito all’occhio quando si guarda il miele di eucalipto, è la sua particolare colorazione ambrata con sfumature grigio chiare, la sua composizione è compatta e la sua cristallizzazione avviene in pochi mesi. Il suo sapore è molto forte e spiccatamente balsamico.

Quali sono le proprietà benefiche del miele?


Il miele di eucalipto contiene al suo interno molte sostanze antiossidanti come i flavonoidi che concorrono che hanno la caratteristica di riuscire a ridurre i radicali liberi all’interno del nostro organismo.

Il miele di eucalipto grazie alle sue proprietà benefiche viene anche assunto come prevenzione all’invecchiamento cellulare. Molto utilizzato anche per risolvere problematiche a livello respiratorio, come nel caso di bronchiti e sinusiti. Infatti, ha la capacità di riuscire a fluidificare il muco e i catarri, riuscendo a liberare le vie nasali.

Il miele di eucalipto in cucina:


Il miele di eucalipto trova la sua naturale collocazione in cucina, abbinato con dei formaggi stagionati e molto saporiti, da provare assolutamente insieme al nostro Pecorino di Pienza. Ottimo anche per accompagnare sia primi che secondi piatti di pesce e verdure. Oppure è molto consigliato provarlo insieme a zuppe e piatti di legumi.

Il miele e la tosse dei bambini:


Il miele di eucalipto prodotto in Italia, risulta essere senza dubbio uno dei migliori al mondo, soprattutto per il fatto che la sua composizione risulta rimanere invariata per molto tempo ed ha un’alta percentuale di propoli rispetto ad altri mieli della stessa tipologia.

Molto indicato come già accennato in precedenza, per contrastare la tosse e i fastidi alle vie respiratorie, soprattutto nei più piccoli, per aumentare la sua efficacia può essere assunto insieme a qualche di olio essenziale di eucalipto.