Dopo un’interminabile giornata di lavoro e di impegni non c’è niente di meglio che godersi un bell’aperitivo, magari in compagnia.
Ma l’aperitivo non è più solo la tappa veloce al locale di tendenza: è ormai diventato anche un appuntamento casalingo da condividere con le persone care. Invece delle più impegnative cene, per organizzare le quali spesso non c’è neanche tempo, meglio un aperitivo, per godere del relax e della convivialità ispirati della propria casa e gustare dei piattini sfiziosi preparati con amore da te senza dover per forza passare un’intera giornata ai fornelli.
Quali sono i piatti da servire durante il tuo aperitivo casalingo? Cosa puoi preparare per stupire i tuoi amici?
Ecco 3 idee per un aperitivo gustoso e originale a casa tua.
Pizzette
Forse non è il finger food del locale à la page del centro città, ma siamo pur sempre in Italia e nessuno sa dire di no alla pizza, specialmente alle piccole pizzette da mangiare con le mani sorseggiando un buon vino. Andranno a ruba.
La nostra ricetta è semplice e veloce. Eccola qua
Ingredienti
• 125 g di farina 00
• 135 g di yogurt greco
• 5 g di lievito istantaneo
• ½ cucchiaino di sale
Preparazione
Metti in una scodella la farina, lo yogurt, possibilmente a temperatura ambiente, il lievito e il sale. Mescola prima con un cucchiaio, poi rovescia il tutto sul piano di lavoro e impasta con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Infarina il piano di lavoro e stendi con un mattarello l’impasto ad un’altezza di circa 4 mm – per ottenere delle pizzette morbidissime non dove essere troppo sottile: in forno si gonfieranno e rimarranno morbide e sofficissime.
Dall’impasto ricaverai la base per le pizzette: basta utilizzare un bicchiere come stampo.
Ponile poi su una teglia ricoperta di carta da forno e condisci a tuo piacimento: a noi piacciono semplici, con olio e sale, oppure puoi mettere sopra una spolverata di parmigiano, oppure ancora puoi condirle con il pomodoro a cui puoi aggiungere tutto quello che ti viene in mente.
Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 14 minuti o almeno fino a doratura.
Polpettine di tonno e formaggio fresco
Secondo noi non c’è aperitivo senza un frittino. Per questo ci piace proporre queste facili e veloci ma gustosissime polpettine.
Ingredienti
• 210 g di tonno
• 120 g di philadelphia
• 25 g di parmigiano grattugiato
• 2 cucchiai di farina
• 1 cucchiaio di pan grattato + quello per la panatura
• 1 uovo
• 2 cucchiai di erba cipollina tritata finemente
• Sale q.b.
• olio di arachidi per la frittura
Preparazione
In una terrina metti il tonno sgocciolato, la philadelphia, l’uovo, la farina, il pan grattato, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio e aggiungete l’erba cipollina tritata finemente.
Prendi una piccola quantità di impasto, circa 25 g, forma delle palline e passale nel pan grattato. Nel frattempo, fai scaldare l’olio; quando sarà giunto alla temperatura ottimale immergi le polpettine: in pochi minuti sono cotte e dorate.
Pecorino
Last but not least, il nostro amato pecorino. E qui non ti diamo proprio nessuna ricetta!
Il pecorino nell’aperitivo è un protagonista di qualità: a fianco ai piattini sfiziosi il pecorino porta in tavola la sua nobile storia, fatta di profumi e sapori antichi, ricchi e mai fuori moda, neanche nell’happy hour più chic.
Scopri i nostri Pecorini
Sceglilo sempre per i tuoi aperitivi, nelle sue più diverse sfumature di sapore e stagionatura, da abbinare ai migliori vini italiani.