Funghi secchi
Come essiccarli e come cucinarli

La Taverna del Pecorino di Matteo Pasquetti

Per tutti gli amanti dei funghi la stagione autunnale è senza dubbio una delle più attese e una delle migliori, per cercare di accaparrarsi i funghi migliori, che la natura quotidianamente mette a nostra disposizione. Però, è bene cominciare fin da subito a pensare a come essiccare e come cucinare i funghi una volta trovati, per non rischiare di rovinarli inutilmente. Per questo motivo con questo articolo, faremo riferimento al metodo di conservazione più classico dei funghi, l’essiccazione e descriveremo anche il modo più giusto per cucinarli.

I funghi da essiccare:


Quello che bisogna sapere prima di provare ad essiccare di funghi, è che non tutti possono essere essiccati. Infatti, alcune tipologie non sono adatte ad essere conservati in questo modo. Per fortuna i porcini, sono tra i funghi che risultano essere molto ad essere essiccati, come i funghi trombetta e i finferli.

Come avviene il processo di essiccazione?


Sicuramente l’essiccazione è uno dei metodi di conservazione più antichi che sia mai stato sperimentato e che tutt’ora viene utilizzato con ottimi risultati. Il processo nello specifico prevede la totale eliminazione dell’acqua all’interno di un alimento, questo perché, è l’acqua e l’umidità che è alla base dei normali processi di degenerazione degli alimenti. Per ottenere degli ottimi funghi secchi oggi in commercio vi sono moltissime tipologie diverse di essiccatori, che svolgono molto bene il compito per il quale sono stati progettati. Un altro metodo altrettanto valido per essiccare i funghi, potrebbe essere senza dubbio, quello di utilizzare i normali strumenti che una cucina dovrebbe avere, come il forno o un normale forno a microonde.

Come essiccare i funghi porcini:


Per essiccare i nostri funghi porcini con l’essiccatore, basterà impostare una temperatura non superiore ai 45° e un tempo che potrebbe oscillare dalle 12 alle 15 ore. I funghi dovranno essere tagliati a fettine molto sottili in modo tale da agevolare il loro processo di essiccazione.

Come consumare i funghi essiccati:


Prima di cucinare i funghi essiccati, bisogna immergerli nell’acqua tiepida per circa 30 minuti per farli idratare nuovamente, dopodiché saranno pronti per essere conditi e aggiunti a qualsiasi piatto. Un altro metodo per consumare i funghi secchi, è quello di sminuzzarli in piccoli pezzettini con il frullatore e utilizzarli come condimento per risotti e paste.