Formaggi inglesi
Quelli da provare assolutamente

La Taverna del Pecorino di Matteo Pasquetti

Quando si parla di cibo, noi italiani siamo a dir poco esigenti. Anche per quanto riguarda i formaggi siamo abituati ad una vastità di gusti e ad un livello di qualità che ci rende decisamente severi quando dobbiamo poi assaggiare varietà che appartengono ad altre culture gastronomiche.

Qualche volta, però, non è male aprirsi a nuove esperienze, proprio come vorrei suggerire riguardo ai formaggi inglesi.

Devi sapere che l'Inghilterra è famosa per la sua produzione casearia, che risale al Medioevo e che ha dato origine a formaggi di ogni tipo: dal morbido e cremoso al duro e stagionato, dal dolce e delicato al piccante e aromatico.

In questo articolo voglio proprio presentarti alcuni dei formaggi inglesi più tipici e gustosi a cui va data una chance, anzi, direi da provare assolutamente.

Alcuni dei formaggi inglesi più famosi


Cheddar
Il Cheddar è il formaggio inglese per eccellenza, originario del villaggio di Cheddar nel Somerset.
Ha una pasta compatta e friabile, di colore giallo paglierino o arancione, e un sapore intenso e persistente.
Può essere consumato da solo o in abbinamento a pane, frutta secca, marmellate o miele. È anche ottimo per preparare piatti gratinati o salse cremose.

cheddar


Stilton
È il re dei formaggi blu inglesi, prodotto nelle contee di Derbyshire, Nottinghamshire e Leicestershire.
Ha una pasta morbida e untuosa, di colore bianco o giallo chiaro, con venature blu-verdi dovute alla muffa Penicillium roqueforti. Ha un sapore forte e piccante, con note di noci e frutta secca.
Si accompagna bene a vini liquorosi come il Porto o lo Sherry, e a birre scure come la Stout.

Stilton


Wensleydale
Si tratta di un formaggio fresco o semistagionato, originario della valle di Wensleydale nello Yorkshire.
Ha una pasta soffice e friabile, di colore bianco o leggermente giallo, e un sapore dolce e acidulo. Può essere arricchito con frutta secca, mirtilli o albicocche.
Si sposa bene con il pane integrale, le marmellate di frutta o il miele.


Red Leicester
Questo è un formaggio semiduro, prodotto nella contea di Leicestershire. Ha una pasta compatta e liscia, di colore rosso-arancio, dovuto all'aggiunta di annatto, un colorante naturale estratto da un arbusto tropicale. Ha un sapore dolce e burroso, con note di caramello e nocciole.
Si consuma da solo o in abbinamento a pane, frutta fresca o verdure crude.


Lancashire
Il Lancashire è un formaggio semimorbido o duro, prodotto nell’omonima contea.
Ha una pasta granulosa e friabile, di colore bianco o crema, e un sapore delicato e leggermente acidulo. Può essere consumato fresco o stagionato per diversi mesi, acquisendo un sapore più forte e piccante.
Si abbina bene a pane tostato, burro o marmellata.